IRIAD Review

Dicembre 2020

La questione nucleare 

Il numero di dicembre 2020 di "IRIAD Review" inaugura una nuova serie della rivista. Presentato con una nuova veste grafica, da questa pubblicazione il nostro mensile si avvale della collaborazione di un comitato scientifico formato da esponenti della comunità accademica di primo piano nel panorama della ricerca e dell'impegno sociale per la pace, la gestione nonviolenta dei conflitti e il controllo degli armamenti. 

In prossimità dell'entrata in vigore del Trattato di Proibizione, alla fine di un anno che si chiude con grandi incertezze sul fronte della cooperazione e del disarmo, abbiamo deciso di dedicare questa uscita alla questione nucleare, approfondendo gli ultimi sviluppi tecnologici e i rischi connessi alle teorie della deterrenza. 

Dopo il focus introduttivo di Maurizio Simoncelli, che spiega le novità della rivista e traccia un bilancio internazionale dell'anno che si è appena chiuso, Alessandro Pascolini presenta le caratteristiche e le implicazioni strategiche delle nuove armi ipersoniche, mentre Francesco Calogero denuncia il rischio catastrofico connesso al persistente sviluppo e all'esistenza stessa delle armi atomiche. 

Nel numero è possibile trovare anche un'analisi di Andrea Sorrentino sulle novità della situazione geopolitica nell'area indo-pacifica e una recensione dell'ultimo saggio di Federico Rampini sullo scontro tra Cina e Usa per il dominio globale. 

 

Clicca qui per leggere la rivista

 

 

Torna indietro