Nonostante le mirabolanti promesse di Trump da candidato, le due guerre più pericolose e devastanti - Gaza e Ucraina - non si sono risolte in un giorno e neppure in 100.

Anche il conflitto ucraino, su cui qualche mossa confusa è stata fatta, induce a troppo ottimismo. I massacri continuano, le momentanee tregue proposte da Putin per festeggiare le vittorie del passato sono pura propaganda, le ipotesi americane hanno per oggetto solo gli affari, dall'Europa le poche idee che circolano riguardano unicamente come finanziare e far accettare ai cittadini il riarmo. Solo a Bruxelles una pattuglia di europarlamentari animata da Cristina Guarda (AVS) mette sul tavolo proposte per un vero cessate il fuoco prima e poi per una soluzione diplomatica accettabile dalle parti.

Venerdì 9 maggio alla sala stampa della Camera dei Deputati Archivio Disarmo presenta il Rapporto di ricerca PER UNA DIPLOMAZIA DI PACE. La minaccia della guerra russo-ucraina e la prospettiva della pace.

Partecipano Fabrizio Battistelli e Maurizio Simoncelli di Archivio Disarmo e gli eurodeputati Cristina Guarda, Leoluca Orlando, Marco Tarquinio e il co-portavoce di Europa Verde Angelo Bonelli.

Segui la diretta su WebTV.Camera.it