Tirocini e Stage
Archivio Disarmo è convenzionato con diverse università e organizzazioni italiane e straniere per lo svolgimento di tirocini validi per il riconoscimento di crediti formativi (CFU), nonché con il Dipartimento di Scienze Sociali della stessa Sapienza per attività di ricerca.
Università italiane in convenzione:
- Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Facoltà di Scienze Politiche “R. Ruffilli” sede di Forlì;
- Università degli Studi di Catania;
- Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Scienze politiche;
- Università degli studi di Lecce, Corso di laurea in Scienze sociali per la cooperazione lo sviluppo e il non-profit;
- Università degli Studi di Milano “La Statale”;
- Università di Roma la Sapienza, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione, Master in Tutela internazionale dei diritti umani;
- Luiss Università Guido Carli, Roma;
- Lumsa Università, Roma;
- Università degli Studi di Siena, Centro Interdipartimentale di Ricerca sul Cambiamento Politico;
- Università degli Studi di Torino;
- Università “Ca’ Foscari” Venezia;
Università straniere in convenzione:
- Università di Maastricht, Facoltà di Arte e Scienze Sociali;
- Université Paul Valery Montpellier 3;
- Pontificia Università Lateranense – Roma;
- King's College London
- Université Paris-Dauphine.
Tutte le attività di tirocinio possono consistere, a seconda della formazione del singolo candidato, in: analisi normativa interna e comparata; analisi statistica; analisi sociologica; analisi geopolitica e strategica; ecc. Esse sono finalizzate alla raccolta del materiale bibliografico e alla pubblicazione di paper, articoli e monografie scientifiche.
E’ preferibile che i candidati abbiano una conoscenza di base delle materie di pertinenza dell'Istituto e un curriculum vitae/studiorum coerente (a tal fine sono valutate eventuali pubblicazioni ed esperienze pregresse).
Completano il profilo del candidato ottime predisposizioni relazionali e comunicative, propensione al team building, abilità nel coordinare il proprio lavoro in autonomia, capacità di relazionarsi con le istituzioni e i servizi di informazione, conoscenza della lingua inglese e/o francese.
Lo stage presso Archivio Disarmo costituisce una valida occasione per acquisire un bagaglio di conoscenze ed esperienze utile alla propria crescita umana e professionale.
Ricorda: passione, versatilità, senso di responsabilità e abitudine a lavorare in ambienti dinamici sono requisiti indispensabili per questo profilo.
Retribuzione: attualmente, tirocini e stage presso Archivio Disarmo sono prettamente curriculari e non è prevista una retribuzione.
Come accedere
Archivio Disarmo è iscritto al portale SOUL Sistema Orientamento Università Lavoro del Lazio per convenzioni di tirocini e stage universitari.
Oppure spedisci il tuo CV in formato Europass e una lettera motivazionale al seguente indirizzo email: info@archiviodisarmo.it
Se in possesso dei requisiti necessari sarai ricontattato per un colloquio conoscitivo.
Collaboratore esterno
Se sei interessato a collaborare volontariamente con la nostra rivista “IRIAD Review” e hai una formazione adeguata, puoi spedire il tuo CV in formato Europass e una lettera motivazionale al seguente indirizzo email: info@archiviodisarmo.it