IRIAD (Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo)

Indirizzo: Via Paolo Mercuri, 8 - Roma (RM) 00193 Italia
Email: info@archiviodisarmo.it
Telefono: 00 39 06 36000343
Fax: 00 39 06 36000345
PEC: archiviodisarmo@pec.it
Sito web: 
http://www.archiviodisarmo.it

 

 

Uffici

Misure di contrasto al contagio anti Covid-19:

In ottemperanza alle disposizioni governative (art. 3 del D.L. 105/2021) previste per tutti i luoghi di cultura italiani a partire dal 6 agosto 2021, è obbligatorio che gli utenti che entrano in biblioteca esibiscano la certificazione verde Covid 19, Green Pass, corredata da un valido documento di identità. Le disposizioni non si applicano ai bambini di
età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
 

Si richiede in ogni caso di accedere alla Biblioteca su appuntamento, negli orari di apertura indicati. Per prenotare la visita, scrivere a info@archiviodisarmo.it.

E' sempre attivo per il servizio di reference da remoto lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 14.00 e il martedì dalle 9.00 alle 17.00

 

 

Ufficio amministrativo
Sig.ra Raffaella Fagiani
E-mail: info@archiviodisarmo.it

lun - ven
08:30 - 14:00

Ufficio progettazione
Dott.ssa Francesca Farruggia
E-mail: francesca.farruggia@iriad.it

lun - ven
08:30 - 14:00

Ufficio relazioni esterne
Dott.ssa Claudia Lamonaca 
E-mail: claudia.lamonaca@archiviodisarmo.it

lun - ven
08:30 - 14:00

Biblioteca
Servizi disponibili su prenotazione
E-mail: info@archiviodisarmo.it 

REFERENCE 
DA REMOTO

mar
09:00 - 17:00
lun - mer - gio- ven
09:00 - 14:00

 

Chiusure abituali

  • Tutti i Sabati e le Domeniche
  • 1° e  6 Gennaio
  • Lunedì di Pasqua
  • 25 Aprile
  • 1° Maggio
  • 2 Giugno
  • 29 Giugno
  • 15 Agosto
  • Le due settimane centrali di Agosto
  • 1° Novembre
  • 8, 25 e 26 Dicembre

In questa informativa si forniscono all'utente informazioni relative al trattamento dei suoi dati personali raccolti durante la consultazione del sito www.archiviodisarmo.it, in rispetto di quanto prescritto dall'art. 13 del d. lgs. 196/2003 e in applicazione della normativa sul trattamento dei dati personali. L'informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link ad altri domini.



L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.



Pertanto, a seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili per i quali si informa che: 



 



Titolare del trattamento:



Il titolare responsabile per la raccolta, l'utilizzo, e ogni operazione connessa ai dati personali conferiti è l'Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo (IRIAD), con sede legale in via Paolo Mercuri 8, 00193 Roma (RM). 



 



Luogo e modalità di trattamento dei dati: 



Il trattamento dei dati connessi ai servizi web di questo sito, hanno luogo presso l'indirizzo del Titolare. 



Il trattamento dei dati è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, venendo pertanto tutelati la riservatezza e i diritti dell'utente. I dati conferiti all'Istituto sono oggetto di trattamenti sia informatici sia manuali per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.



Tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati ai dipendenti o collaboratori del Titolare nonché a soggetti terzi, nell’ambito delle attività connesse con l’attività web nel rispetto della legislazione vigente. 



Tali dati sono curati solo da personale tecnico incaricato o da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Tali soggetti sono formalmente autorizzati e incaricati all’assolvimento di tali compiti, identificati, istruiti e resi edotti dei vincoli imposti dalla legge. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. 



I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di qualsiasi tipo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono comunicati o diffusi a terzi.  



Il Sito permette agli utenti di trasmettere il proprio curriculum vitae al fine di proporre la propria candidatura per lavorare presso l'IRIAD, per prestarvi attività di volontariato o per svolgere esperienze formative. Inviando il proprio curriculum attraverso il Sito l’utente riconosce e concede il diritto di trasmettere lo stesso all'attenzione degli addetti alla gestione delle risorse umane del nostro Istituto ovunque essi si trovino.



 



Tipi di dati trattati



Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati dell'utente la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.



Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.



In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.



Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.



 



Dati personali forniti volontariamente dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali tramite posta elettronica agli indirizzi indicati nelle varie pagine del sito o tramite i moduli di contatto presenti su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva (si pensi ad. es. all'invio di un CV).



 



Cookie

L'uso di c.d. cookie è limitato a quanto indicato nella successiva "informativa estesa dei cookie" redatta in ottemperanza del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229 dell'8 maggio 2014. 



 



Consenso



Utilizzando il Sito, l'utente acconsente alla raccolta e all'utilizzo dei dati di navigazione e dei cookie (v. "informativa estesa dei cookie" per maggiori informazioni) secondo i termini e le condizioni stabilite nella presente informativa.



 



Facoltatività del conferimento dei dati personali



L'utente è libero di fornire i dati personali tramite email o i moduli di contatto presenti sul Sito per sollecitare l'invio di comunicazioni e/o richieste di informazioni, segnalazioni, consulenze e materiali o per rispondere ai nostri questionari. Il loro mancato conferimento può comportare, talvolta, l'impossibilità di ottenere quanto richiesto o la invalidità del contributo fornito.   



 



Finalità del trattamento



Il trattamento dei dati personali è diretto esclusivamente al raggiungimento delle seguenti finalità: 




  1. garantire la corretta erogazione dei contenuti offerti tramite il Sito;

  2. comunicare con l’utente del sito e per rispondere ad eventuali richieste provenienti dallo stesso;

  3. effettuare di indagini e rilevazioni di tipo statistico;

  4. valutare l'uso del sito e del suo contenuto;

  5. migliorare i servizi offerti;  

  6. effettuare comunicazioni su attività o future iniziative;

  7. gestione amministrativa.  



 



Altri siti web



Il Sito può contiene collegamenti ipertestuali ad altri siti web che possono offrire informazioni o servizi utili ai visitatori. La presente policy non si applica a questi siti e, di conseguenza, le informazioni relative alle loro procedure a tutela della privacy vanno cercate nei siti in questione.



 



Diritti degli interessati



I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali).



Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.


I campi contrassegnati dall'asterisco (*) sono obbligatori