Aprile 2023
Mercoledì 26 |
1) Area Bakhmut. L’area controllata dagli Ucraini è ridotta a un paio di quartieri ovest. Un contrattacco ucraino ha allontanato di una cinquantina di metri il fronte russo dall’ultima strada di comunicazione, interrotta da alcuni giorni. 2) Area Avdivka. Situazione stabile, vengono rilevati piccoli avanzamenti russi da sud verso la cittadina. Un poco più a sud si sviluppa una lenta penetrazione russa ai due lati della N15 all’altezza di Donetsk, in direzione Kurakhove. 3) Fronte Nord. I combattimenti segnalati da diverse fonti non hanno riscontro in significative variazioni territoriali sulla mappa. 4) Fronte Zaporizhia. Sostanzialmente stabile da mesi, nonostante siano stati segnalati frequentemente attacchi e contrattacchi che non hanno sostanzialmente modificato la situazione sulla mappa. 5) Fronte Sud. Il contrattacco ucraino segnalato di fronte a Kerson (ponte Antonivka)è stato respinto di circa 500 metri, rimangono segnate sulla mappa alcune zone degli isolotti paludosi, antistanti la riva sinistra, il cui controllo è incerto. |
Domenica 23 |
1) Area Bakhmut. Ancora progressi russi nella città, ormai controllata quasi totalmente. L'accerchiamento non è completo ma l'ultima strada importante che collega la città al territorio controllato dall'Ucraina è stata tagliata. L'avanzata russa lungo la E40 pare segni lenti progressi. 2) Area Avdivka. Situazione stabile. 3) Fronte Nord. I combattimenti segnalati non hanno riscontro in significative variazioni territoriali sulla mappa 4) Fronte Sud. Esattamente di fronte a Kerson (ponte Antonivka) appaiono due aree occupate dagli ucraini sul lato sinistro (est) del fiume Dnipro, all'altezza di Oleshky. In particolare una esattamente di fronte al ponte appare penetrare per circa 1 km nell'area sotto controllo russo. |
Giovedì 20 | 1) Area Bakhmut. Ancora piccoli progressi russi nella città, ormai controllata per oltre il 90%. L'accerchiamento non è completo ma il corridoio sotto controllo ucraino, di circa 2,5 km, è completamente nel raggio d'azione dell'artiglieria russa. Il contrattacco ucraino segnalato all'inizio del mese lungo la E40 è totalmente scomparso dalla mappa. 2) Area Avdivka. La penetrazione russa a nord e sud della città ha raggiunto una profondità di circa 4 km su ambedue i lati, con un corridoio ancora sotto controllo ucraino di circa 3 km di ampiezza. 3) Fronte Nord. Continua la pressione russa in direzione di Liman. Assieme alla penetrazione sulla E40 emerge sulla mappa la possibilità di una terza sacca di granci dimensioni attorno a Siversk. 4) Fronte Sud. Non vengono segnalate in mappa variazioni significative. |
Domenica 16 | 1) Area Bakhmut. Continuano i piccoli progressi russi nella città, ormai controllata per oltre il 90%. L'accerchiamento non è completo. 2) Area Avdivka. La penetrazione russa ai due lati è proseguita in particolare a nord della città, si profila una situazione simile a quella di Bakhmut. 3) Fronte Nord. Continua la pressione russa in direzione di Liman. Pochi progressi territoriali. 4) Fronte Sud. Non vengono segnalate in mappa variazioni significative. |
Giovedì 13 | Complessivamente, ormai da alcuni mesi, il fronte è sostanzialmente stabile, con piccoli attacchi locali russi su tutta la linea che producono piccoli avanzamenti territoriali. Dalla mappa è impossibile valutare sia l'intensità dei combattimenti sia altri elementi significativi, ma soltanto l'oggettiva situazione di controllo territoriale. Le aree più critiche continuano ad essere: 1) Area Bakhmut. La città è in controllo russo per oltre il 75%, in fondo ad una sacca di circa tre chilometri, con una via di collegamento per i reparti ucraini ridotta a strade secondarie. Guadagno territoriale russo costante nell'ovest e sud ovest del centro città. I quattro contrattacchi ucraini segnalati all'inizio di aprile fa sono diventati tre (E40, sud di Ivanivske, est di Stupochky ) e fermi nelle posizioni d’inizio, non hanno avuto successo né sviluppi. La mappa non riporta variazioni dal 1 aprile. 2) Area Avdivka. Modesta ma costante avanzata russa ai due lati nord e sud della città. Appare evidente la possibilità di un accerchiamento. La mappa indica che i Russi dichiarano di aver esteso la penetrazione a nord della città per alcune centinaia di metri rispetto ai primi di Aprile. Dal 2 aprile era segnalata in mappa una punta di contrattacco ucraino in direzione di Novoselivska, di circa un miglio di profondità nelle aree segnalate come controllate dai russi a nord di Avdivka. Come gli analoghi tentativi nell'area Bakhmut tale iniziativa ucraina appare ferma nella situazione iniziale, non essendosi estesa né in profondità né in ampiezza. 3) Fronte Nord. Continuano i piccoli attacchi locali russi , con minime avanzate in diverse località. Tutto il fronte è tra i più attivi, in particolare la zona a est di Lyman. 4) Fronte Sud. Sostanzialmente stabile. |