#UNCALCIOALRAZZISMO
SCUOLA, SPORT E CULTURA IN CAMPO PER LA LOTTA ALLE DISCRIMINAZIONI
La scuola e lo sport svolgono un ruolo decisivo nella formazione di una cultura e di una pratica della cittadinanza democratica. La scuola infatti offre il primo spazio pubblico di interazione e di confronto. Lo sport costituisce uno strumento di integrazione in quanto sviluppa coesione e solidarietà.
Partendo da questi presupposti l’Istituto di ricerche internazionali Archivio Disarmo - IRIAD e Liberi Nantes ASD realizzano il progetto "#UNCALCIOALRAZZISMO Scuola sport e cultura in campo per la lotta alle discriminazioni". L’iniziativa si inserisce nell’ambito della XX edizione della settimana di azione contro il razzismo promossa dall’UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazione razziali.
Il progetto sarà articolato in 3 interventi seminariali sul tema delle discriminazioni razziali e una partita di calcio in cui si incontreranno 2 squadre composte sia dai ragazzi destinatari dell’attività di sensibilizzazione sia dai giocatori di Liberi Nantes Football Club (squadra di calcio formata da giovani rifugiati e richiedenti asilo). I 3 seminari, ognuno della durata di 2 ore approfondiranno i fattori che determinano i movimenti migratori e le politiche pubbliche attive e/o attivabili per la tutela dei diritti delle minoranze. Si concentreranno inoltre sul ruolo dell’informazione nella diffusione di stereotipi e pregiudizi di natura etnica.
CON IL SOSTEGNO DI
Ecco il programma degli interventi:
18 marzo ore 9.00-11.00 - seminario presso la scuola Via T. Mommsen
19 marzo ore 10.00-12.00 - seminario presso la scuola Pacinotti-Archimede
20 marzo ore 9.00-11.00 - seminario presso la scuola Sandro Onofri
21 marzo ore 9.00-11.00 - seminario presso la scuola Piero Terracina
21 marzo ore 18.00 - partita di calcio