Alessandro Ricci
Alessandro Ricci è collaboratore e socio di Archivio Disarmo.
Laureato in Scienze delle Lingue, Storia e Culture del Mediterraneo e dei Paesi islamici presso l'Università di Napoli "l'Orientale" ha frequentato un Master universitario di II Livello in Geopolitica e Sicurezza Globale presso l'Università di Roma "la Sapienza". Attualmente è dottorando in Sociologia e ricerca sociale applicata presso la stessa università.
Settori di competenza: Medio Oriente; opinione pubblica; migrazioni
Pubblicazioni
Per Archivio Disarmo
Articoli:
- I nuovi italiani nella Diocesi di Roma e le sfide dell’integrazione, ricerca-intervento, ottobre 2024.
- AA.VV., Valutare la pace. L'opinione pubblica araba di fronte agli "accordi di Abramo". Rapporto di ricerca per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI)
- F. Battistelli, e A. Ricci, Pace e guerra a Gaza: tra governi e popolazioni. Gli “Accordi di Abramo” e l’opinione pubblica araba, in IRIAD Review 11/2023, ISSN: 2611-3953
- G. Esperti, A. Pantarelli, A. Ricci, "Il coraggio della pace. 50 anni di nonviolenza e diritti civili", numero monografico IRIAD Review 12/2022, pp.134, ISSN: 2611-3953
- A. Ricci, Scenari nucleari in Italia, IRIAD Review 09/2022, ISSN: 2611-3953
- A. Ricci, L'arsenale nucleare statunitense in IRIAD Review 05/2022, ISSN: 2611-3953
- A. Ricci, L'arsenale nucleare russo in IRIAD Review 03/2022, ISSN: 2611-3953
- A. Ricci, La parabola discendente dei militari in Libia in IRIAD Review 11/2021, ISSN: 2611-3953
- A. Ricci, Armi Leggere, Guerre Pesanti. Rapporto 2021 in IRIAD Review 09/2021, ISSN: 2611-3953
Altro:
- Timeline | Storia del Disarmo Nucleare in Infografiche e Mappe
- Maps | Esportazioni italiane di armi piccole e leggere 2020 in Infografiche e Mappe
- Report | Armi Nucleari 2021 in Approfondimenti
- Maps | Paesi che dispongono dell'arma nucleare in Infografiche e Mappe
- Timeline | Afghanistan in Infografiche e Mappe
Per altri
Articoli:
- Morreale L., e Ricci A., Narrate da Sud: migrazioni e sicurezza nei quotidiani tunisini, Democrazia e Sicurezza, anno XII, n.3, 2022, pp. 147-174, ISSN: 239-804X
- A. Ricci, Lebanese General Elections: A Desire for Transformation in an Unchangeable System? per Middle East Political and Economic Institute
- A. Ricci, Parliamentary 2022 Elections in Lebanon, per Middle East Political and Economic Institute
- A. Ricci, Lebanon: The Sectarian Narration of the Tayouneh Events per Middle East Political and Economic Institute
Contatti
Email: ale.ricci.ar@gmail.com; alessandro.ricci@uniroma1.it
Linkedin: https://www.linkedin.com/in/alessandroricci12/