Missioni ONU
Nel mensile Sistema Informativo a Schede (SIS), oggi IRIAD Review- Studi sulla pace e i conflitti, sono stati pubblicati i seguenti paper sul tema delle missioni ONU:
-
D. Talento, L’origine della missione internazionale in Afghanistan: quale futuro per il Paese asiatico dopo l’accordo tra gli Stati Uniti e Talebani?, in IRIAD Review, Settembre 2020
-
D.M. Trimonti, Le operazioni di pace nel 2018, in IRIAD Review, gennaio 2020
-
U. Gaudino, Ascesa e declino dell'interventismo umanitario, in SIS, dicembre 2016
-
A. Costa, Peacekeeping risorsa militare e civile, in SIS, novembre 2010
-
G. Sola, I compiti dei peacekeepers nelle missioni di mantenimento della pace, in SIS, giugno 2002
-
G. Sola, I compiti della polizia civile (UNCIVPOL) nelle missioni di peacekeeping, SIS, maggio 2002
-
G. Sola, Le operazioni di peacekeeping multifunzionali, in SIS, aprile 2002
-
E. Dell'Olio, Le Nazioni Unite, la N.A.T.O. e la crisi balcanica, in SIS, maggio 2001
-
M. Roscini, Le operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite e delle Organizzazioni regionali - aspetti giuridici, in SIS, dicembre 1997
-
Gruppo di ricerca Archivio Disarmo, L'esperienza francese nelle missioni Onu, in SIS, febbraio 1995
-
M. Simoncelli, Finanziamento dell'Onu ed interventi di pace, in SIS, febbraio 1994
-
S. Marchisio, La cornice giuridico istituzionale dell'intervento in compiti di pace, in SIS, gennaio 1994
-
R. Chartroux, R. Caiani, Le Forze di pace delle Nazioni Unite: 1948-1993, in SIS, febbraio 1993
Elenco delle missioni:
> MINUSCA - Repubblica Centrafricana
> UNISFA - Repubblica Centrafricana
> MINURSO - Sahara Occidentale