Premio di laurea "Toni de Marchi"
Dal 2024, l’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo, in collaborazione con la famiglia De Marchi-Serri, indìce annualmente un concorso per il conferimento di un Premio di laurea magistrale intitolato alla memoria di Antonio “Toni” De Marchi, giornalista d’inchiesta prematuramente scomparso nel 2022. Con il suo impegno civile e la sua incisiva capacità investigativa sui temi della pace e della guerra, De Marchi ha rappresentato un esempio di giornalismo attento e coraggioso. Le sue analisi e il suo impegno rappresentano un riferimento significativo per la comprensione critica dei conflitti contemporanei e del ruolo dell’informazione nella costruzione della pace.
Il Premio è assegnato a una tesi in lingua italiana o inglese sul tema “I conflitti contemporanei con particolare riferimento al ruolo dell’informazione” e il concorso è riservato a chi ha conseguito il titolo di laurea magistrale presso Università pubbliche o private, italiane o straniere operanti sul territorio italiano. La Commissione giudicatrice, composta da esperti di Archivio Disarmo e giornalisti insigniti del Premio Colombe d’Oro per la Pace, assegna il Premio in base a criteri di merito (originalità, approfondimento, metodologia, qualità espressiva della tesi). Il giudizio della Commissione è insindacabile. La premiazione avviene pubblicamente nell’ambito di un evento ufficiale organizzato dall’Archivio Disarmo.