- ARCHIVIO DISARMO È MEMBRO DI - 

 

Formata nell’ottobre 2012 e lanciata pubblicamente nel 2013, StopKillerRobots è un'iniziativa internazionale a cui hanno aderito migliaia di scienziati e associazioni in tutto il mondo per sollecitare i governi affinché si vieti l'utilizzo delle armi completamente autonome. Lo scopo è quello di spingere gli Stati ad avviare negoziati in prospettiva di un trattato internazionale che ne vieti la produzione, lo sviluppo e l'uso.

 

VOTE AGAINST THE MACHINE

"Vote Against The Machine" una campagna di Stop Killer Robots per esortare tutti gli Stati a sostenere, nell’ambito della 78esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che si terrà a ottobre 2023, una risoluzione da presentare al Segretario Generale ONU per chiedere il parere a tutte le parti interessate in merito alla produzione, commercio e uso degli AWSs (Autonomous Weapons Systems).

 

 

La tecnologia dovrebbe essere utilizzata per aiutare le persone e non per ridurci a stereotipi, etichette, oggetti o codici di 1 e 0

 

 

COSA ABBIAMO FATTO

  • Saggi:

​                                                                                                                      

       

F. Farruggia, "Dai droni alle armi autonome"

FrancoAngeli, 2023

 
  • Ricerche:

           J. Carlos Rossi, "La guerra che verrà: le armi autonome", 

in Sistema Informativo a Schede (SIS) novembre 2016

 

 

 

B. Gallo, "I Killer Robots e l'arte della guerra. Le implicazioni della robotica sui campi di battaglia"

in IRIAD Review ottobre 2019

 

 

Archivio Disarmo, "LAWS (Lethal Autonomous Weapons Systems): le possibili azioni italiane ed europee per un accordo internazionale"

in IRIAD Review luglio/agosto 2020

 

  • Interviste:

Wired - Tutto quello che si nasconde nel primo stop ai robot killer - 28/10/2022

Singola, storie di scenari e orizzonti - Occhi senza sguardo, intervista a Francesca Farruggia - 05/2022

  • Timeline:

 

 

  • Seminari:

 

 

  • Infografiche:

                          

 

 

COSA PUOI FARE TU

Unisciti al movimento e fai parte della soluzione #TeamHuman!