Adriano Iaria
Adriano Iaria è laureato in diritto internazionale e sfide contemporanee alla Cesare Alfieri di Firenze nel 2014. Attualmente lavora in Croce Rossa Italiana come Humanitarian Advocacy Officer ed è Faculty Member al Master di II livello in Intelligence e Sicurezza della Link Campus University. Esperto in disarmo e sicurezza internazionale, collabora con Archivio Disarmo nel settore della legislazione internazionale del commercio di armi e non proliferazione nucleare. E' membro della International Society for Military Law and the Law of War.
Nel 2012, insieme alla delegazione Italiana, ha preso parte alla conferenza diplomatica per il Trattato sul Commercio di Armi e da aprile 2018 è membro del Movement Support Group del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, un team di esperti legali in supporto al Piano d'Azione 2018-2021 su "Non-use, Prohibition and Elimination of Nuclear Weapons"
Pubblicazioni
- E-Emblems: Protective Emblems and the Legal Challenges of Cyber Warfare, in Affari Internazionali - Istituto Affari Internazionali (IAI), IAI Commentaries, 18/35, 2018
- Lethal Autonomous Weapon Systems and the Future of Warfare, in Affari internazionali- Istituto Affari Internazionali (IAI), dicembre 2017,
- International Humanitarian Law and the UN Nuclear Ban Treaty, in Affari Internazionali - Istituto Affari Internazionali (IAI), 2017.
- Il Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari: Analisi e Prospettive Giuridiche, in "Nuclear News" n. 2/2017 - IRIAD, 2017;
- I negoziati del marzo 2017 per un trattato sulla proibizione delle armi nucleari, in "Nuclear News" n. 1/2017 - IRIAD, 2017;
- Un trattato sulla proibizione delle armi nucleari: un passo in avanti?, in "Nuclear News" n. 5/2016 - IRIAD, 2016;
- Trattato Onu: Regolare il commercio delle armi si può, in Affari Internazionali - Istituto Affari Internazionali (IAI), 2015.
- Il Trattato sul Commercio di Armi e la legislazione Italiana, in OPAL, Commercio di armi, proposte di pace, Rudiano (BS), 2014, pp. 183-189;
- M. Simoncelli, G. Ferri, G. Rapicetta, U. Gaudino, A. Iaria, "Il traffico illecito di armi piccole e leggere nel Mediterraneo allargato. Analisi e prospettive di azione alla luce della Conferenza di Revisione Revcon 3", in IRIAD Review marzo 2019
- A. Iaria, "Consensus, Expertise e Lobbying: Come la Società Civile ha Influenzato il Trattato sul Commercio di Armi", in Sistema Informativo a Schede (SIS) ottobre 2015
- A. Iaria, "Il Trattato sul Commercio di Armi e il trasferimento illecito", in Sistema Informativo a Schede (SIS) ottobre 2014
- “Superare i confini globali: le armi da fuoco nel dark web” in “Il traffico illecito di armi piccole e leggere nel Mediterraneo allargato”, Rapporto di ricerca per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, novembre 2018.
- “Da autonomi a completamente autonomi: l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nei sitemi d’arma autonomi (LAWS)”, in Rassegna della Giustizia Militare, Ministero della Difesa ISSN 0391-2787 06/18.
Contatti
email: iaria.adriano@gmail.com