Eventi – 2020
2020
9 novembre:
Presentazione del rapporto di ricerca "La questione delle armi letali autonome e le possibili azioni italiane ed europee per un accordo internazionale".
28 ottobre:
22 ottobre:
Presentazione del libro "Terra di conquista. Ambiente e risorse tra alleanze e conflitti" di Maurizio Simoncelli. L'incontro si è svolto in modalità telematica sulla piattaforma Zoom. Sono intervenuti anche Vanessa Pallucchi (vicepresidente Legambiente) e Giampaolo Cadalanu (la Repubblica).
16 luglio:
9 luglio:
In occasione dei 30 anni dall'approvazione della Legge 185/90 sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali d'armamento, Archivio Disarmo ha organizzato una conferenza stampa - dibattito con la Rete Italiana per il Disarmo all'Hotel delle Nazioni di Roma. Nel corso dell'iniziativa è stato presentato anche il dossier pubblicato in IRIAD Review 06/20. Hanno preso parte all'incontro l'Onorevole Erasmo Palazzotto e i Senatori Gregorio De Falco e Gianluca Ferrara, oltre alle Ong Save the Children e Amnesty International.
(Vai alla gallery)
4 giugno:
webinar su "Le nuove frontiere della tecnologia: le armi autonome letali". Introdotto dal team di Archivio Disarmo (Francesca Farruggia, Barbara Gallo, Juan Carlos Rossi, Maurizio Simoncelli), incontro parte della campagna internazionale "Stop Killer Robots" per la messa al bando delle armi autonome.
26 maggio:
Partecipazione di Maurizio Simoncelli alla tavola rotonda "L'Italia e il mistero degli F-35. Un dialogo sulle ragioni della commessa degli F-35 e le prospettive alternative di politica economica e industriale", organizzata dal gruppo di lavoro "Economia Disarmata" del Movimento dei Focolari Italia e co-promossa da Archivio Disarmo insieme a Pax Christi Italia, Associazione "Comunità Giovanni XXIII", Città Nuova e "Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo".
(Guarda lo streaming su Facebook)
25 febbraio:
Presentazione del libro-inchiesta di Lisa Camillo "Una ferita italiana. I veleni e i segreti delle basi NATO in Sardegna: l'inquinamento radioattivo e l'omertà delle istituzioni" (Ponte alle Grazie, 2019). L'incontro con l'autrice, introdotto da Fabrizio Battistelli, è stato un'occasione per riflettere sul tema del rapporto tra ambiente e armamenti. E' intervenuto anche Giampaolo Cadalanu, giornalista de "la Repubblica".