Eventi 2023
Dicembre
|
20 dicembre |
|
|
13 dicembre |
|
|
12 dicembre |
Teng a guerr n'cap |
|
10 dicembre |
Incontro nazionale dei costruttori di pace |
|
6 dicembre |
Intelligenza artificiale: pace o guerra? |
|
5 dicembre |
MATTEOTTI Contro ogni guerra |
Novembre
|
28 novembre |
Assemblea congressuale ASC Roma |
|
23 novembre |
Sicurezza e scienze sociali n. 1/2023 "Dimensioni della pace e della guerra". |
|
21 novembre |
Economia costituzionale |
Ottobre
|
26 ottobre |
Israele e Palestina: passato, presente e futuro |
|
25 ottobre |
Emergenza Gaza: proteggere la popolazione civile, stop alla violenza |
|
21 ottobre |
|
|
13 ottobre |
|
|
6-7-8 ottobre |
Ventesimo Convegno Internazionale di Castiglioncello sul Disarmo. |
|
4 ottobre |
Difendere la Legge 185/90 vuol dire applicare la Costituzione |
Settembre
|
30 settembre |
Luglio
|
27 luglio |
Firenze per la Pace: iniziative per il cessate il fuoco. UCRAINA CESSATE IL FUOCO IMMEDIATO |
|
26 luglio |
|
|
14 luglio |
|
|
5 luglio |
|
|
4 luglio |
Premio Tesi di laurea e di dottorato Archivio Disarmo - Tullio Vinay |
Giugno
|
21 luglio |
EGITTO: ARMI LEGGERE PER VIOLAZIONI GRAVI - Presentazione del rapporto di EgyptWide “Made in Italy per Reprimere in Egitto” |
|
15 giugno |
Incontro conclusivo del progetto: Ventotene isola europea - percorsi didattici alla scoperta dell'isola della pace |
|
2 giugno |
Fabrizio Battistelli interviene nel dibattito "Sogni di disarmo: per non arrendersi alla logica delle armi" |
Maggio
|
11 maggio |
|
|
10 maggio |
DA SPECCHI A FINESTRE: percorsi formativi per uno sguardo sul mondo |
|
9 maggio |
Dialoghi sull'Unione Europea "Pace, società civile e politica estera dell'Unione Europea: i corpi civili di pace" |
|
6 maggio |
Seminario "Le possibilità della pace" |
|
3 maggio |
Presentazione del volume "Tempo quasi scaduto" scritto dallo storico e Professore universitario, Massimo Rubboli |
|
2 maggio |
Presentazione del volume "Terra di conquista" scritto dal Vicepresidente e cofondatore del Nostro Istituto, Maurizio Simoncelli, presso la Sala Rossa del Castello a Barletta, in occasione dell'evento Il Maggio dei Libri |
Aprile
|
28 aprile |
DemFestival 2023: "Guerra in Ucraina: il dilemma della pace". |
|
19 aprile |
Seminario "Opportunità e sfide per i giovani nella prospettiva di una nuova identità europea" |
|
12 aprile |
Seminario "La cultura europea e i valori comuni per il rafforzamento dell'identità europea" |
Marzo
Febbraio
|
21 febbraio |
Per consultare le attività svolte negli altri anni:















