Variazioni degli ultimi giorni a cura di Corrado Cirio.

2025

OTTOBRE

Lunedì 6

Le notizie dal fronte sono da tempo scarse, soprattutto monodirezionali, con il lento progredire dell’avanzata russa in tutte le direzioni. Ciò non significa l’assenza di combattimenti, che anzi sono sempre molto intensi.

Quasi tutti i centri ucraini più importanti sul fronte sono in grave pericolo di accerchiamento totale, e già da tempo in accerchiamento operativo. Tuttavia, nessuno è ancora caduto in quest’ultimo mese. La situazione oggettiva da mappa è sempre più precaria e fa pensare a importanti variazioni nei prossimi giorni.

Kupiansk è in controllo russo al 50% ed una sacca si sta formando a sud. A est del fiume Oskill una vasta area è con grandi difficoltà di approvvigionamento. Liman, città chiave, vede le punte di avanzamento russo a pochi chilometri sia a nord che a sud. La stessa Kramatorsk dista 4/5 chilometri dalla linea del fronte. Kostantiniivka è nella stessa situazione di Liman. Prokovsk e la sua area urbana sono in accerchiamento operativo da tempo, e la controffensiva ucraina si è esaurita da tempo. Nella zona centrale continua l’avanzata verso Zaporizhia, lentamente da sud e più velocemente da est.

 

SETTEMBRE

Giovedì 18

Da oltre quindici giorni  non ci sono novità rilevanti sul fronte, abbiamo atteso per l' aggiornamento l' esito della controffensiva ucraina ai due lati della profonda penetrazione russa a nord di Prockovs. Al momento tale controffensiva pare totalmente esaurita senza confermare gli iniziali piccoli successi.
Di conseguenza  appare sempre più precaria la resistenza nella sacca del complesso urbano dove forse 20.000 soldati ucraini sono inaccerchiamento operativo.
Da Kupiansk a Zaporiza, passando per Siversk  e altre città, i russi continuano nella loro sistematica avanzata.
La strategia appare sempre la stessa, con l' occhio rivolto alla distruzione delle forze ucraine più che alla rapida conquista di territori.
Strategia speculare a quella ucraina, che per evidenti ragioni politiche sacrifica truppe e risorse pur di non perdere troppe città.

 

 

Timeline del Conflitto: tutti gli aggiornamenti mensili

2025

GennaioFebbraioMarzoAprile; Maggio; Giugno; Luglio; Agosto;

2024

GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre;  

2023

 AprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Segui gli aggiornamenti anche sui nostri social!

           

Nota: Indipendentemente dalle valutazioni, analisi e considerazioni dell'ISW, che non necessariamente condividiamo, la mappa del fronte quotidianamente aggiornata da ISW pare coerente con le mappe di altre fonti. Può essere meglio consultata usando Google Chrome.

Torna indietro