Assegnato il premio tesi di laurea “Tullio Vinay” IX edizione
Roma, 23 luglio 2025
Assegnato il premio tesi di laurea “Tullio Vinay” IX edizione
Si è svolta ieri la cerimonia di premiazione della IX edizione del Premio tesi di laurea “Tullio Vinay”. Il Premio è bandito da Archivio Disarmo in collaborazione con la Tavola Valdese. Entrambe le tesi premiate – una per la laurea triennale, l’altra per la magistrale – hanno per oggetto la guerra di Gaza e in generale il tragico conflitto israelo-palestinese. Anche in questa edizione sono arrivate numerose tesi di entrambi i gradi accademici, alcune delle quali straordinariamente meritevoli per originalità del contenuto ed efficacia dell’esposizione.
Le circostanze vogliono che a essersi classificate al primo posto siano due tesi dedicate alla vicenda che oggi tiene il mondo con il fiato sospeso: il caso inaudito di Gaza dove un esercito combatte contro una popolazione civile.
Per la tesi di laurea triennale, il premio Vinay è andato a Samantha Perrone, “Non c’è zucchero in città. Introduzione, commento e traduzione italiana di Huna Gaza, Testi letterari scritti sotto il bombardamento israeliano su Gaza. Da ottobre a dicembre 2023”. La tesi è stata discussa presso l’Università di Bologna, Corso di Laurea in Antropologia, Religioni, Civiltà Orientali. In occasione della premiazione, parlando dell’importanza delle parole nel contrastare i conflitti, Samantha Perrone ha sottolineato come sia “fondamentale raccontare la vita delle persone, non solo la morte, attraverso immagini di quotidianità, come le favole della buonanotte che le madri narrano ai loro bambini”.
Per la tesi di laurea magistrale, è stata premiata la tesi di Maria Adelina Nastase, “Analisi della transitività e del modello rappresentazionale su: il conflitto israelo-palestinese discusso su X dai politici spagnoli”. La tesi è stata discussa presso l’Università di Bologna, Corso di laurea magistrale in Lingua e cultura italiane per stranieri. Riflettendo sul lavoro svolto, Maria Adelina Nastase ha commentato: “Osserviamo questa guerra da lontano. Spero che questa tesi contribuisca a far luce sull’impatto che la comunicazione politica, può avere nella percezione di un conflitto”.
Il successo dell’iniziativa, testimoniato dalla nutrita partecipazione di laureandi e neo-laureati, è di auspicio per il prossimo a.a. 2025-26 in cui si terrà la X edizione del Premio per tesi di laurea “Tullio Vinay”.